Io ero l’albero (tu il cavallo)
Se venite da noi teatranti per sapere qualche cosa su Shakespeare o su Goldoni; se intendete specializzarvi come organizzatori delle recite dei vostri bambini; se pensate che mediante la drammatizzazione s’impara meglio la storia e la matematica; se cercate l’utilizzazione della fantasia per fare accettare la realtà ai bambini; se cercate possibilità catartiche, ossia di scarico nella consumazione del tempo libero dei bambini; se vi interessa far loro rivivere drammaticamente i ruoli degli adulti (padre, madre, insegnante, direttore, autorità) come figure protettive o punitive di una società da accettare indiscutibilmente; se cercate l’elevazione spirituale dei vostri bambini, AVETE SBAGLIATO STRADA