Educazione teatrale: 2 milioni di euro a bando per progetti di eccellenza

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione Educazione teatrale: 2 milioni di euro a bando per progetti di eccellenza “Promozione del teatro in classe”: è il tema sul quale dovranno essere sviluppati i progetti che le scuole italiane, di…

BANDO DI ISCRIZIONE X FESTIVAL DEL TEATRO CLASSICO NELLA SCUOLA – LOVERE (BG) 07-14 APRILE 2016

A CHI È RIVOLTO Il Festival del Teatro Scolastico è rivolto agli Istituti di Istruzione Superiore che propongono progetti di teatro-scuola aventi per oggetto: l’allestimento di opere classiche: greche o latine; tragedie o commedie; riscritture di argomenti classici verranno eventualmente presi in esame anche allestimenti di riscritture o rivisitazioni di classici moderni che abbiano per oggetto…

Per Maria Mazzei

Gli amici di Agita vogliono ricordare Maria a modo loro, senza dimenticare il suo fondamentale apporto a “Visto per il Teatro” (1997), il video realizzato a seguito del Primo Protocollo d’intesa istituzionale sull’educazione teatrale del 1995. Un documento per molti versi ancora attuale sul teatro scuola e della comunità. La nota biografica, qui all’inizio, ben…

MARIA PAIATO LEGGE CAPOLAVORI DELLA NARRATIVA DEL '900 ITALIANO

Il ciclo di letture I capolavori segnano una duplice occasione per il pubblico: l’incontro con una grande attrice e con piccoli, insoliti capolavori della letteratura italiana del novecento, con autori inaspettati. Questa miscela provoca un carburante esplosivo che avvince, arricchisce e diverte. Il ciclo di letture è anche un progetto di formazione ed educazione del pubblico, sostenuto dalla Regione Toscana,…