Campagna (SA) 8 – 20 maggio

“Il mio nome è Nessuno, si è sempre Straniero per qualcuno”

con il Patrocinio di

REGIONE CAMPANIA

PROVINCIA DI SALERNO

UILT

UILT CAMPANIA

AITA/IATA

AGITA TEATRO

ANPE

COMITATO ITALIANO PER L’UNICEF

Prende il via domani, lunedì 8 maggio, la 13ª Rassegna Internazionale di Teatro Educativo “Il Gerione”, manifestazione ideata dal “Teatro dei Dioscuri” e da subito supportata dal Comune di Campagna, dalla Pro Loco Città di Campagna e dall’I.C. “G.Palatucci”, dall’ I.C. “Campagna Capoluogo” e dall’I.I.S “T.Confalonieri”, che ne compongono il Comitato Organizzatore.

Cerimonia di apertura all’Auditorium dell’I.C. “G.Palatucci” del Quadrivio di Campagna (SA), alle ore 19.00, con la presenza del Direttore Artistico della Rassegna, Antonio Caponigro; il Sindaco di Campagna, Roberto Monaco e la Presidente di questa edizione, Antonetta Cerasale, Dirigente dell’I.C. “G.Palatucci”.

Ad allietare la serata l’Orchesta dell’Istituto “T.Confalonieri”.

A seguire, ad inaugurare il ricco cartellone di spettacoli, saranno i bambini della scuola dell’infanzia dell’I.C. “G.Palatucci”, plesso “G.Rodari”, che porteranno in scena una performance dal titolo “I Racconti del Drao-ino” frutto del Percorso di Animazione Teatrale che i bambini di 5 anni seguono da gennaio. È il secondo anno che l’Istituto “Palatucci” ha inserito tra i propri laboratori teatrali ( da 13 anni dedicati alle scuole medie e alle elementari) anche un percorso dedicato all’infanzia, sempre nell’ottica della continuità.

 

La mission della Rassegna è quella di affermare i principi del Teatro Educativo attraverso una serie di attività in cui i ragazzi sono gli assoluti protagonisti: spettacoli, laboratori teatrali, seminari, conferenze, performance serali, gemellaggi, visione di spettacoli, giurie e dibattiti; e di rilanciare a livello nazionale il Comune di Campagna ed il territorio limitrofo.

Punto di forza del Gerione sono i suoi circa 400 giurati, giovani che seguono una formazione permanente, provenienti dagli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado dei Comuni di Campagna, Oliveto Citra, Eboli, Serre e Omignano.

Ogni anno il Gerione prevede una tematica su cui confrontarsi. Quest’anno gli spettacoli metteranno in scena il tema “Il mio nome è Nessuno: si è sempre Straniero per qualcuno”.

La scelta del Comitato Organizzatore è caduta su un argomento per molti aspetti sempre attuale: l’eterno tema dello Straniero ha affascinato da sempre l’Umanità, provocando mistero, curiosità, a volte paura, tabù, diffidenza. Ma la tematica 2017 si presta anche ad una lettura in chiave pirandelliana: un viaggio dentro di sé, di un percorso di conoscenza di se stesso per sentirsi meno Straniero a se stesso, rafforzare la propria identità e affrontare in maniera positiva il rapporto con l’altro.

 

Anche quest’anno la Rassegna apre una finestra sull’Europa, grazie al progetto Erasmus Plus di Teatro dei Dioscuri “4 for the Theater: together for Europe”, che vedrà protagonisti, oltre alla Compagnia teatrale Campagnese, anche una compagnia di Praga (Repubblica Ceca), di Rezekne, (Lettonia) e di Plunge (Lituania), che per 10 giorni rimarranno a Campagna, partecipando a laboratori interculturali per una messinscena finale, che vedrà coinvolti ben 56 ragazzi tra i 16 e i 23 anni delle quattro Nazioni e che tratterà proprio la tematica del Gerione.

Un grande traguardo, anche per questa edizione del Gerione, che nonostante le varie difficoltà economiche riesce con grande sacrificio a portare avanti un progetto che è ormai divenuto un esempio importante nel panorama nazionale del Teatro Educativo, e che permette alla città di Campagna, e ai paesi limitrofi, di creare turismo in un periodo “morto” per il nostro territorio.

 

 

Programma completo della manifestazione

LUNEDÌ 8 MAGGIO – AUDITORIUM I.C. “G.PALATUCCI”

QUADRIVIO DI CAMPAGNA

ore 19.00 Cerimonia di Apertura con l’Orchestra Confalonieri

ore 19.15 I Racconti del Drao – ino – Percorsi di Animazione Teatrale

Scuola dell’Infanzia I.C. “G.Palatucci” – plesso “G.Rodari”  – Campagna (SA)

 

MARTEDÌ 9 MAGGIO – PALESTRA I.C. “CAMPAGNA CAPOLUOGO”

CAMPAGNA CENTRO STORICO

ore 17.15 I particolari fanno la differenza

Ass. I Ragazzi di San Rocco (sec. 1° grado) – Sala Consilina (SA)

ore 19.00 Intervento dell’Ass. “EUROBRIDGE”

(in occasione della Festa dell’Europa 2017)

ore 19.15 Troiane

Ass. culturale Teatro del Sangro (sec.2°grado) – Lanciano (CH)

 

MERCOLEDÌ 10 MAGGIO – AUDITORIUM I.C. “G.PALATUCCI”

QUADRIVIO DI CAMPAGNA

ore 11.00  Young Frankenstein

I.C. “Foligno 1” (sec.1°grado) – Foligno (PG)

ore 19.15 I Racconti del Drao – ino – Percorsi di Animazione Teatrale

Scuola dell’Infanzia I.C. “G.Palatucci” – plessi “Mattinelle”  e “A.Frank” Campagna (SA)

 

GIOVEDÌ 11 MAGGIO – PALESTRA I.C. “CAMPAGNA CAPOLUOGO”

CAMPAGNA CENTRO STORICO

ore 11.00  L’isola che non c’è

Ass.Culturale “La Cantina delle Arti” (primaria)– Sala Consilina (SA)

ore 17.15 Lo Specchio

I.C. “Campagna Capoluogo” (primaria) – Campagna (SA)

ore 19.15 Fatti non foste a viver come bruti

I.I.S. “Giovanni Minzoni” (sec. 2°grado) – Giugliano in Campania (NA)

 

VENERDÌ 12 MAGGIO – AUDITORIUM I.C. “G.PALATUCCI”

QUADRIVIO DI CAMPAGNA

ore 17.15 I Racconti del Drao – Percorsi di Animazione TEatrale

Scuola primaria (classi V) I.C. “G.Palatucci” – Quadrivio di Campagna (SA)

ore 19.15 EX-PERI-MENT

Kuk Klub  Umeleckych Katastrof  – PRAGA (REPUBBLICA CECA)

Progetto 4 FOR THE THEATER – TOGETHER FOR EUROPE –

Erasmus Plus

 

SABATO 13 MAGGIO – PALESTRA I.C. “CAMPAGNA CAPOLUOGO”

CAMPAGNA CENTRO STORICO

ore 17.15 STRANI-E-Romantici – Dimostrazione Laboratorio Teatrale

I.C. “G.Palatucci” (secondaria 1° grado) – Quadrivio di Campagna (SA)

ore 19.15 FELLOW TRAVELERS

Teātra – studija “Joriks”– REZEKNE (LETTONIA)

Progetto 4 FOR THE THEATER – TOGETHER FOR EUROPE –

Erasmus Plus

 

LUNEDÌ 15 MAGGIO – – PALESTRA I.C. “CAMPAGNA CAPOLUOGO”

CAMPAGNA CENTRO STORICO

ore 17.15 Sogni in valigia – Dimostrazione Laboratorio Teatrale

I.C. “G.Palatucci” (secondaria 1° grado) – Quadrivio di Campagna (SA)

ore 19.15 Concerto per il Gerione

Orchestra I.C. “G.Palatucci”

 

MARTEDÌ 16 MAGGIO – AUDITORIUM I.C. “G.PALATUCCI”

QUADRIVIO DI CAMPAGNA

ore 15.15 Nessun nome nessun volto

I.C. “G.Romano” (sec.1°grado) – Eboli (SA)

ore 17.15 Essere la città

I.I.S. “Ferraris- Brunelleschi” (sec.2°grado) – Empooli (FI)

ore 19.15 MOTHER’S HEART

Plunges KulturosCentro Vaiku ir jaunimo Teatras Saula – PLUNGE

(LITUANIA)

 

MERCOLEDÌ 17 MAGGIO – PALESTRA I.C. “CAMPAGNA CAPOLUOGO”

CAMPAGNA CENTRO STORICO

ore 17.15 Nessuno escluso

I.C. “Igino Petrone” (sec.1°grado) – Campobasso (CB)

ore 19.15 Diversamente adulti

I.C.”Raffaele Iozzino” (sec.1°grado) – Casola di Napoli (NA)

 

GIOVEDÌ 18 MAGGIO – AUDITORIUM I.C. “G.PALATUCCI”

QUADRIVIO DI CAMPAGNA

ore 17.15 Antigone

Fondazione “Luigi Bon” (sec.2°grado) – Codroipo (UD)

ore 19.15 Odissea

I.I.S. “Perito – Levi” (sec. 2°grado) – Eboli (SA)

 

VENERDÌ 19 MAGGIO  – PALESTRA I.C. “CAMPAGNA CAPOLUOGO”

CAMPAGNA CENTRO STORICO

ore 15.15 Omaggio a Shakespeare

Liceo Scientifico Statale “Francesco d’ Assisi”sec.2°grado) – Roma (RM)

ore 17.15 IL MIO NOME E’ NESSUNO

“4 for the theater: together for Europe”

Performance finale Erasmus Plus Project

( ITALIA – LETTONIA – LITUANIA – REPUBBLICA CECA)

ore 19.15 Paolofischio che dietro le correva

Ass. “La Ginestra”  e Coro “Città di Campagna” – Campagna (SA)

 

SABATO 20 MAGGIO –  AUDITORIUM I.C. “G.PALATUCCI”

QUADRIVIO DI CAMPAGNA

ore 09.00 INCONTRI SUL TEATRO EDUCATIVO a cura di U.I.L.T. – AGITA

Sala “Nino Aiello”  – Quadrivio di Campagna

ore 15.15 L’isola dei sogni

Scuola primaria (classi I) I.C. “G.Palatucci” – Quadrivio di Campagna (SA)

ore 17.15 Io, nessuno

Liceo Classico “Francesco Fiorentino” (sec.2°grado) – Lamezia Terme (LT)

ore 19.15 Plastica – stranieri di se stessi

A.S.D. “In punta di piedi” (sec.2°grado) – Noicattaro (BA)

 

SABATO 27 MAGGIO  – PALESTRA I.C. “CAMPAGNA CAPOLUOGO”

CAMPAGNA CENTRO STORICO

ore 19.00 Serata Finale

Ospiti e Consegna Premi Gerione

 

DOMENICA 11 GIUGNO – SALA CONFERENZA – COMUNE DI CAMPAGNA

ore 10.30 Estrazione Lotteria GERIONE

 

INGRESSO GRATUITO!!!

 

Ufficio Stampa

Rassegna Nazionale di Teatro Educativo “Il Gerione”

Giusy Nigro (3471866595)

ufficiostampa@ilgerione.net

www.ilgerione.net, info@ilgerione.net

Facebook: Il Gerione

Lascia un commento