Concorso teatrale riservato agli alunni delle scuole elementari del Triveneto
Scadenza: 01/04/2010
Per informazioni: www.aitema.org – info@aitema.org
Referenti concorso: Dott.ssa Lara Bonesso
Il concorso teatrale è uno degli eventi importanti previsti all’interno di “Fabula – Costruendo Realtà”, Festival sulle forme della comunicazione, che promuove lo sviluppo e la competenza nella costruzione di realtà sociali condivise.
Il concorso “La Favola e il Sorriso” ha l’obiettivo di promuovere nei bambini e nei contesti scolastici la sperimentazione di nuovi linguaggi e processi creativi per assaporare il potere delle storie inventate.
Il concorso teatrale all’interno del festival diviene un importante momento di incontro tra esperienze di teatro-scuola prodotte nel territorio del Triveneto, tra insegnanti, genitori e bambini.
L’associazione culturale AITEMA si impegna a promuovere, diffondere, valorizzare e sostenere lo spettacolo dal vivo e le arti sceniche nella loro complessità.
Con “La Favola e il Sorriso” Aitema si pone lo scopo di stimolare e valorizzare la presenza di tali iniziative all’interno della scuola, in quanto considera il teatro un’attività formativa che permette di intrecciare diverse discipline e di sviluppare le capacità espressive e le competenze relazionali dei bambini.
Il Concorso Teatrale rivolto alle scuole vuole perciò essere, per i bambini, un’occasione di confronto e di scambio di ruolo tra palcoscenico e platea per esibire il proprio impegno.
Il tema che i partecipanti dovranno sviluppare è:
La Favola e il Sorriso
Caratteristiche che saranno valutate principalmente dalla giuria:
– uso delle forme del linguaggio (corpo, movimento, voce, suoni, lingue e dialetti)
– riferimenti al mondo della comunicazione
– creazione di nuove storie che rompano schemi, logiche e stereotipi comuni
– la partecipazione degli alunni come attori, autori e promotori del processo creativo-educativo