IN EVIDENZA

TEATRO È EDUCAZIONE

TEATRO È EDUCAZIONE: Verso saperi e pratiche professionali performative. 30 aprile 2025 – 16.00 – 17.30, Università Suor Orsola Benincasa – Aula M – Corso Vittorio Emanuele, 292, Napoli

Leggi

QUELLO CHE SI VEDE DA QUI

Una rassegna di teatro e performance intorno ai temi della fragilità mentale, innovazione sociale e ruralità, a cura di Alice Toccacieli / LUOGHI COMUNI

Leggi

Gianduja & Altri

Ho scoperto un piccolo tesoro al centro del Parco Cultura Le Serre di Grugliasco, cittadina poco lontana da Torino, nella settecentesca villa Boriglione.

Leggi

Aiutami a non avere paura

Un giorno un bambino affetto da una gravissima malattia, affaticato dalla quotidianità e preoccupato di dover affrontare un domani incerto, è riuscito a dire: «Aiutami a non avere paura».

Leggi

LE DIVERSE ABILITÀ DEL TEATRO

Il teatro lavora sul corpo per trasformare la mente attraverso una metodologia pedagogica esperienziale che educa all’affettività, stimola la creatività, favorisce l’autorealizzazione e l’affermazione di sé, realizza relazioni, accresce la coscienza e la conoscenza tra pari e adulti attraverso percorsi di estetica: arte, bellezza, immaginazione.

Leggi