TEATRO È EDUCAZIONE
TEATRO È EDUCAZIONE: Verso saperi e pratiche professionali performative. 30 aprile 2025 – 16.00 – 17.30, Università Suor Orsola Benincasa – Aula M – Corso Vittorio Emanuele, 292, Napoli
TEATRO È EDUCAZIONE: Verso saperi e pratiche professionali performative. 30 aprile 2025 – 16.00 – 17.30, Università Suor Orsola Benincasa – Aula M – Corso Vittorio Emanuele, 292, Napoli
Una rassegna di teatro e performance intorno ai temi della fragilità mentale, innovazione sociale e ruralità, a cura di Alice Toccacieli / LUOGHI COMUNI
11°Festival Teatro della Scuola 2025 Valeggio sul Mincio: 8 / 9 / 10 Maggio 2025 dalle ore 15.00.
Ho scoperto un piccolo tesoro al centro del Parco Cultura Le Serre di Grugliasco, cittadina poco lontana da Torino, nella settecentesca villa Boriglione.
Un giorno un bambino affetto da una gravissima malattia, affaticato dalla quotidianità e preoccupato di dover affrontare un domani incerto, è riuscito a dire: «Aiutami a non avere paura».
La VII Edizione si svolgerà a Santa Maria Maggiore (VB) dal 19 al 23 maggio 2025
Lo spazio va pensato prima di tutto come esperienza sociale e implica il coinvolgimento di tutti i sensi…
L’Associazione Il Circo e La Luna ASD-APS anche quest’anno prevede la realizzazione, nel mesedi Maggio 2025, della XXXII Edizione della Rassegna di Teatro della Scuola di Bagni di Lucca nata nel 1993 nella cittadina termale oggi a tutti nota.
Il Franco Agostino Teatro Festival porta gli studenti a teatro: aperto il bando per la nuova edizione di Rassegna Concorso. Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2025.
Il teatro lavora sul corpo per trasformare la mente attraverso una metodologia pedagogica esperienziale che educa all’affettività, stimola la creatività, favorisce l’autorealizzazione e l’affermazione di sé, realizza relazioni, accresce la coscienza e la conoscenza tra pari e adulti attraverso percorsi di estetica: arte, bellezza, immaginazione.
1° Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico” Citta di Sala Consilina 2025
TEATRO È EDUCAZIONE: Verso saperi e pratiche professionali performative. 30 aprile 2025 – 16.00 – 17.30, Università Suor Orsola Benincasa – Aula M – Corso Vittorio Emanuele, 292, Napoli
Una rassegna di teatro e performance intorno ai temi della fragilità mentale, innovazione sociale e ruralità, a cura di Alice Toccacieli / LUOGHI COMUNI
11°Festival Teatro della Scuola 2025 Valeggio sul Mincio: 8 / 9 / 10 Maggio 2025 dalle ore 15.00.
Ho scoperto un piccolo tesoro al centro del Parco Cultura Le Serre di Grugliasco, cittadina poco lontana da Torino, nella settecentesca villa Boriglione.
Un giorno un bambino affetto da una gravissima malattia, affaticato dalla quotidianità e preoccupato di dover affrontare un domani incerto, è riuscito a dire: «Aiutami a non avere paura».
La VII Edizione si svolgerà a Santa Maria Maggiore (VB) dal 19 al 23 maggio 2025
Lo spazio va pensato prima di tutto come esperienza sociale e implica il coinvolgimento di tutti i sensi…
L’Associazione Il Circo e La Luna ASD-APS anche quest’anno prevede la realizzazione, nel mesedi Maggio 2025, della XXXII Edizione della Rassegna di Teatro della Scuola di Bagni di Lucca nata nel 1993 nella cittadina termale oggi a tutti nota.
Il Franco Agostino Teatro Festival porta gli studenti a teatro: aperto il bando per la nuova edizione di Rassegna Concorso. Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2025.
Il teatro lavora sul corpo per trasformare la mente attraverso una metodologia pedagogica esperienziale che educa all’affettività, stimola la creatività, favorisce l’autorealizzazione e l’affermazione di sé, realizza relazioni, accresce la coscienza e la conoscenza tra pari e adulti attraverso percorsi di estetica: arte, bellezza, immaginazione.
1° Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico” Citta di Sala Consilina 2025
D. – Un libro per festeggiare i 30 anni di Agita: una storia dunque?
Il Liceo Statale ‘Cagnazzi’ di Altamura (Bari) comunica lo svolgimento della XXX Rassegna Internazionale di Teatro Classico Scolastico
Varato il bando della VI Edizione del Concorso scolastico nazionale dedicato alla memoria di Annalisa
Appunti di lavoro con la ”Dulcimer Fondation pour la Musique”
di Siliana Fedi