Erasmus in Finlandia
Lo spazio va pensato prima di tutto come esperienza sociale e implica il coinvolgimento di tutti i sensi…
Lo spazio va pensato prima di tutto come esperienza sociale e implica il coinvolgimento di tutti i sensi…
L’Associazione Il Circo e La Luna ASD-APS anche quest’anno prevede la realizzazione, nel mesedi Maggio 2025, della XXXII Edizione della Rassegna di Teatro della Scuola di Bagni di Lucca nata nel 1993 nella cittadina termale oggi a tutti nota.
Il Franco Agostino Teatro Festival porta gli studenti a teatro: aperto il bando per la nuova edizione di Rassegna Concorso. Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2025.
Il teatro lavora sul corpo per trasformare la mente attraverso una metodologia pedagogica esperienziale che educa all’affettività, stimola la creatività, favorisce l’autorealizzazione e l’affermazione di sé, realizza relazioni, accresce la coscienza e la conoscenza tra pari e adulti attraverso percorsi di estetica: arte, bellezza, immaginazione.
1° Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico” Citta di Sala Consilina 2025
Il Liceo Statale ‘Cagnazzi’ di Altamura (Bari) comunica lo svolgimento della XXX Rassegna Internazionale di Teatro Classico Scolastico
Varato il bando della VI Edizione del Concorso scolastico nazionale dedicato alla memoria di Annalisa
Appunti di lavoro con la ”Dulcimer Fondation pour la Musique”
di Siliana Fedi
Interessantissima tematica, quella della 20ª edizione della Rassegna Internazionale di Teatro Educativo&Sociale IL GERIONE.
Progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
Lo spazio va pensato prima di tutto come esperienza sociale e implica il coinvolgimento di tutti i sensi…
L’Associazione Il Circo e La Luna ASD-APS anche quest’anno prevede la realizzazione, nel mesedi Maggio 2025, della XXXII Edizione della Rassegna di Teatro della Scuola di Bagni di Lucca nata nel 1993 nella cittadina termale oggi a tutti nota.
Il Franco Agostino Teatro Festival porta gli studenti a teatro: aperto il bando per la nuova edizione di Rassegna Concorso. Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2025.
Il teatro lavora sul corpo per trasformare la mente attraverso una metodologia pedagogica esperienziale che educa all’affettività, stimola la creatività, favorisce l’autorealizzazione e l’affermazione di sé, realizza relazioni, accresce la coscienza e la conoscenza tra pari e adulti attraverso percorsi di estetica: arte, bellezza, immaginazione.
1° Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico” Citta di Sala Consilina 2025
D. – Un libro per festeggiare i 30 anni di Agita: una storia dunque?
Il Liceo Statale ‘Cagnazzi’ di Altamura (Bari) comunica lo svolgimento della XXX Rassegna Internazionale di Teatro Classico Scolastico
Varato il bando della VI Edizione del Concorso scolastico nazionale dedicato alla memoria di Annalisa
Appunti di lavoro con la ”Dulcimer Fondation pour la Musique”
di Siliana Fedi
Interessantissima tematica, quella della 20ª edizione della Rassegna Internazionale di Teatro Educativo&Sociale IL GERIONE.
Progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
La nona edizione della rassegna viene intitolata mondi invisibili.
“La meglio Gioventù” vuole essere un incontro ed uno scambio di chi sul quel palco sogna
a cura di Anna Maddalena Manca, Arianna Baldini, Giuseppe Coppola
Il Gerione XIX Edizione